Le rosette di pane alla curcuma sono buone, belle e sfiziose. Il pane è l’alimento base della nostra cucina: sazia, accompagna e si adatta sia al dolce che al salato. Sul...
La pizza in teglia è la pizza fatta in casa più riuscita che ci sia. Alta, soffice e digeribile è la soluzione ideale per chi vuole fare una pizza homemade. Potete decidere...
Il pane in teglia è un esperimento che ho voluto provare senza troppe pretese. Il risultato mi ha stupita molto quindi sicuramente lo rifarò. Questa ricetta richiede tempo e pazienza. La lievitazione...
Le treccine morbide sono una piacevolissima scoperta degli ultimi tempi. Sono perfette per colazione e, perchè no, anche per una gustosa merenda. La preparazione non richiede molto tempo: l’ideale sarebbe farle il...
La pizza fritta, a’ pizza fritt, è tipica della tradizione napoletana, immancabile nelle pizzerie e tra le proposte dello street food. Viene fatta con un’impasto di pizza fritto ed un ripieno...
Le montanare fritte sono uno sfizio della cucina napoletana. Vengono realizzate friggendo l’impasto della pizza e condendo con pomodoro e parmigiano. Volendo si può aggiungere anche la mozzarella ma io le...
Il pane non ha bisogno di presentazioni è l’alimento essenziale per ogni italiano: buono da mangiare da solo ma buonissimo accompagnato sia dal dolce che dal salato. Solo dagli ultimi...
La pizza è il simbolo dell’Italianità nel mondo. Che sia alta, bassa, napoletana, al trancio la mangeremmo sempre, in ogni modo ed occasione. Non è stato facile trovare la ricetta giusta della...
Le graffe sono un dolce napoletano, parenti strette del più famoso Krapfen. La tipica graffa napoletana è a forma di fiocco, dall’impasto soffice e ricoperta di zucchero. Molti bar e...
Il tortano è una torta salata ripiena di formaggi e affettati tipica del periodo pasquale. La tradizione napoletana vuole che si faccia il giorno di Pasquetta dato che è un...