Gli spaghetti con i lupini sono un primo di mare dalla preparazione molto rapida. I lupini sono frutti di mare meno utilizzati delle vongole ma dal sapore molto gustoso. Personalmente li preferisco...
Le mezze penne salmone e philadelphia sono un primo dalla preparazione molto facile e rapida. Questo primo è una variante della più nota pasta panna e salmone. Ho deciso di sostituire la...
La calamarata è un piatto tipico napoletano che si prepara con un formato di pasta ad anello e con i calamari tagliati proprio come la pasta. Io in questa ricetta ho tagliato...
La pasta con peperoni verdi e pomodorini è un primo tipico della cucina partenopea. I peperoni verdi sono ottimi come contorno o semplicemente come antipasto ma mia mamma ci condiva anche la...
Gli spaghetti ai due pomodorini sono una ricetta alternativa alla pasta con il pomodoro fresco. Veloce e facile da preparare, con pochissimi ingredienti avremo il piatto simbolo del nostro Paese. La...
Pasta e zucca (Past e cucozza) è un primo tipico della cucina partenopea. Per questo piatto la tradizione napoletana vuole che si utilizzi la zucca lunga con la buccia verde dato...
Le farfalle alle verdure sono il primo estivo per eccellenza. Un mix di verdure, porro, zucchine, pomodorini e melanzane, rende questo primo fresco, leggero e coloratissimo. Dato che la pasta che...
La pasta al tonno è il primo perfetto per chi ha poco tempo per preparare il pranzo o la cena. Per questa ricetta io ho aggiunto passata di pomodoro, olive e...
Il risotto pere e taleggio è un primo veloce e adatto per le occasioni speciali. Se fino a qualche tempo fa questa accoppiata poteva sembrare azzardata ora è di routine trovarla sulle...
Gli gnocchi fatti in casa senza patate sono l’alternativa perfetta ai tradizionali gnocchi di patate. Certo si può pensare che gnocchi sono senza patate? Ma fidatevi che sono un’ottima soluzione, veloce...