La cheesecake yogurt e limone senza cottura è il dolce perfetto per il periodo primavera-estate. Quando fa caldo, vogliamo un buon dolce fatto in casa e non abbiamo voglia di accendere il...
La besciamella è una salsa base che si presta per tante ricette: dalle lasagne, ai cannelloni al gratin. La sua versatilità e la sua velocità di preparazione ne fanno una salsa perfetta....
I tortelli sono dolci fritti tipici del periodo di Carnevale. Queste morbide frittelle nascono della tradizione lombarda, precisamente a Milano. La preparazione è molto rapida ma richiede attenzione affinché il risultato...
Le chiacchiere sono il dolce per eccellenza del periodo di Carnevale. Le chiacchiere nascono da un morbido impasto che viene tirato fino ad ottenere delle sottilissime sfoglie. La ricetta tradizionale, che mette...
Le castagnole sono frittelle di origine romagnola tipiche del periodo di Carnevale e dalla Romagna ci han messo ben poco a diventare uno dei dolci di Carnevale più amati. La...
La torta al cioccolato senza lievito è uno di quei dolci facili e veloci da preparare di cui non potrete più fare a meno. Nonostante non abbia il lievito e sia molto...
Le rosette di pane alla curcuma sono buone, belle e sfiziose. Il pane è l’alimento base della nostra cucina: sazia, accompagna e si adatta sia al dolce che al salato. Sul...
I friggitelli con i pomodorini (e puparuliell fritt) sono una ricetta tipica campana perfetta da fare come contorno ad un secondo di carne. Mia mamma li utilizzava anche per condire la pasta...
Gli spaghetti con i lupini sono un primo di mare dalla preparazione molto rapida. I lupini sono frutti di mare meno utilizzati delle vongole ma dal sapore molto gustoso. Personalmente li preferisco...
La crostata con crema al limone è un dolce velocissimo da preparare e adatto al periodo estivo data la freschezza della crema. Per la pasta frolla ho utilizzato un preparato pronto per...