Ingredienti
- 300 gr Farina NutriFree per dolci
- 100 gr Fecola di patate
- 100 gr Zucchero
- 100 gr Ricotta
- 50 gr Burro morbido
- 1 Bustina Lievito per dolci
- 1 Bustina Vanillina
- 4 Uova
- Scorza di Limone
- Scorza di arancia
Cottura
- Olio di semi di girasole
Decorazione
- Zucchero semolato
Presentazione
Le castagnole sono frittelle di origine romagnola tipiche del periodo di Carnevale e dalla Romagna ci han messo ben poco a diventare uno dei dolci di Carnevale più amati.
La ricetta classica non prevede alcun ripieno ma negli anni ci si è sbizzarriti tra ripieni di crema pasticcera e/o cioccolato. Personalmente ritengo che la ricetta classica non abbia eguali.
La loro forma a bocconcino regala un ‘una tira l’altra‘ irresistibile che, fidatevi, non saranno mai abbastanza quelle che preparerete.
Fritte, esterno fragrante e cuore morbido cosa vogliamo di più?
Passaggi
1 Fatto | Ingredienti |
2 Fatto | Preparazione |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | |
7 Fatto | |
8 Fatto | |
9 Fatto | |
10 Fatto | |
11 Fatto | CotturaIn una padella mettiamo l'olio e lasciamolo scaldare qualche minuto. L'olio deve essere molto caldo ma non bollente altrimenti in cottura le castagnole non cuoceranno all'interno. |
12 Fatto | |
13 Fatto | |
14 Fatto |