Ingredienti
2 Limone
200 gr Zucchero
2 Tuorlo
40 gr Fecola di patate
500 ml Acqua Tiepida
Presentazione
Condividi
La crema di limone all’acqua è una farcitura molto utilizzata per torte, crostate, bignè e numerosi altri dolci. In questa ricetta ho sostituito l’acqua al latte per rendere la crema più leggera inoltre il limone rende questa crema freschissima e ideale per il periodo estivo. Il sapore vi conquisterà tanto da non poterne fare a meno!
Ho utilizzato la crema di limone all’acqua per fare questa delicatissima crostata: https://www.cucinasenzaglutine.it/ricetta/crostata-con-crema-al-limone/
Passaggi
| Ingredienti |
| Iniziamo grattugiando la scorza dei due limoni in un piatto. |
| In una ciotolina spremiamo un limone. |
| Mettiamo i tuorli in una pentola e sbattiamoli con un frullatore a mano. |
| Aggiungiamo ai tuorli lo zucchero, le scorze e il succo di limone. |
| Aggiungiamo la fecola e mescoliamo il tutto. |
| Versiamo l'acqua nel composto, mescoliamo e portiamo la pentola sul fuoco. |
| Continuiamo a mescolare finché la crema non si addensa. Consigli utili: mescolate sempre per evitare che la crema si attacchi sul fondo |
| Appena la crema si addensa togliamola dal fuoco, versiamola in un piatto e copriamola con la pellicola. La copriamo per evitare che si formi la crosta sopra. |
| Aspettiamo che si raffreddi e utilizziamola come meglio crediamo. Mmm Che Bontà! |
Nel 2007 la celiachia bussa anche alla porta di casa nostra, mia figlia tredicenne improvvisamente si trova a dover rinunciare ai cibi che più amava: pasta, pane, pizza. Da sempre ho cucinato per far felici gli altri e proprio a lei non doveva mancare nulla: ho iniziato a impastare e re-impastare, ad infornare e sfornare. Dolce, salato, di tutto e di più. Con il giusto mix di pazienza, passione e farine sono arrivate le ricette giuste ed oggi sento la necessità di condividerle per farvi trovare ogni giorno il sorriso dello stare #Incucinasenzaglutine.