Ingredienti
- 500 gr Mix rustico Revolution
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 320 gr Acqua Tiepida
- 1/2 Cucchiaino Miele
- 20 ml Olio evo
- 20 gr Sale
- Farina di risoPer spolverare la carta da forno
Presentazione
Il pane non ha bisogno di presentazioni è l’alimento essenziale per ogni italiano: buono da mangiare da solo ma buonissimo accompagnato sia dal dolce che dal salato. Solo dagli ultimi anni si può gustare un buon pane senza glutine fresco. Con pochi e semplici ingredienti sono nate decine di ricette e questa è la mia fatta con il Mix Rustico della Revolution. Croccante all’esterno e morbido all’interno, a dir poco fantastico!
Passaggi
1 Fatto 5 minuti | PreparazioneIniziamo mettendo l'acqua, il lievito e il miele nella ciotola della planetaria e lasciamo che il lievito si attivi (circa 5 minuti). |
2 Fatto | |
3 Fatto | Quando la farina sarà assorbita aggiungiamo l'olio (la planetaria deve essere sempre in azione). |
4 Fatto | Lasciamo impastare per 5 minuti e aggiungiamo il sale. |
5 Fatto | |
6 Fatto 3h | Lievitazione |
7 Fatto | CotturaAccendiamo il forno a 250 gradi ventilato. Lasciamo all'interno la placca da forno che utilizzeremo per la cottura del pane. |
8 Fatto | Prendiamo un foglio di carta da forno e spolveriamolo con farina di riso. |
9 Fatto | |
10 Fatto | |
11 Fatto | Prendiamo la placca e appoggiamo i panetti tenendo sempre la carta da forno sotto. |
12 Fatto 5 minuti | Cottura |
13 Fatto 20 | |
14 Fatto | |
15 Fatto |