Ingredienti
- 200 grammi Farina Caputo
- 100 grammi Farina Nutrifree
- 200 ml Acqua
- 1 cucchiaino Sale
- 1 cucchiaino MieleMillefiori
- 3 grammi Lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio Olio evo
Presentazione
La pizza è il simbolo dell’Italianità nel mondo. Che sia alta, bassa, napoletana, al trancio la mangeremmo sempre, in ogni modo ed occasione. Non è stato facile trovare la ricetta giusta della pizza senza glutine, infatti, per i primi anni mi sono affidata agli impasti già esistenti. Poi ho iniziato a mixare le farine e ne è venuta fuori questa ricetta fantastica che la rende buonissima da mangiare anche il giorno dopo scaldata (se dovesse mai avanzare). Con queste dosi riuscirete a fare due pizze medie così che possiate farcirle come meglio crediate!
Passaggi
1 Fatto | ingredienti |
2 Fatto | Preparazioneiniziamo sciogliendo il lievito di birra con il miele nell'acqua tiepida. |
3 Fatto | Nel contenitore della planetaria aggiungiamo l'acqua, il lievito e il miele e iniziamo a far andare la planetaria. |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto | |
7 Fatto | |
8 Fatto 3 h | Lievitazione |
9 Fatto | Preparazione Post-Lievitazione |
10 Fatto | Farcitura |
11 Fatto 15 minuti | Cottura |