Ingredienti
cc 20 Savoiardi
2 Uova
200 gr Mascarpone
100 gr Panna da montare
4 cucchiai Zucchero
200 ml Caffè
Cacao amaro
Presentazione
Condividi
Il tiramisù è uno dei dolci della tradizione italiana più conosciuto. I savoiardi ammorbiditi dal caffè e da una soffice crema al mascarpone ne fanno il dolce al cucchiaio più apprezzato al mondo. In questa ricetta ho utilizzato dei savoiardi fatti in casa di cui vi lascio la ricetta: https://www.cucinasenzaglutine.it/ricetta/savoiardi-senza-glutine/
Inoltre, ho fatto la crema al mascarpone aggiungendo anche la panna montata per darle ancora più sapore.
Passaggi
| Iniziamo separando gli albumi e i tuorli. |
| Montiamo gli albumi a neve finché il composto non sarà fermo. |
| |
| Sbattiamo i tuorli con lo zucchero e, quando il composto sarà omogeneo, aggiungiamo il mascarpone e poi la panna. |
| Uniamo gli albumi alla crema a mascarpone. Uniamoli lentamente così che non si smontino. |
| Prendiamo un vassoio e mettiamo il caffè in una scodella abbastanza grande da poter bagnare i savoiardi. |
| Prendiamo un savoiardo per volta, bagniamolo nel caffè e disponiamolo sul vassoio. Ripetiamo fino a completare la base del vassoio. |
| Versiamo sui savoiardi metà crema al mascarpone e livelliamola. |
| Inzuppiamo gli altri savoiardi, sempre uno alla volta, e li posizioniamo sopra alla crema al mascarpone creando un nuovo strato. |
| Copriamo lo strato versando l'altra metà di crema al mascarpone e livelliamola. Spolveriamo con cacao amaro e lasciamo riposare il nostro tiramisù per circa 2 ore in frigo. Passate le due ore... Mmm Che Bontà! |
Nel 2007 la celiachia bussa anche alla porta di casa nostra, mia figlia tredicenne improvvisamente si trova a dover rinunciare ai cibi che più amava: pasta, pane, pizza. Da sempre ho cucinato per far felici gli altri e proprio a lei non doveva mancare nulla: ho iniziato a impastare e re-impastare, ad infornare e sfornare. Dolce, salato, di tutto e di più. Con il giusto mix di pazienza, passione e farine sono arrivate le ricette giuste ed oggi sento la necessità di condividerle per farvi trovare ogni giorno il sorriso dello stare #Incucinasenzaglutine.