Ingredienti
- 150 gr Farina NutriFree per dolci
- 4 Uova
- 2 Cucchiai Zucchero
- 50 gr Burro morbido
- 250 gr Acqua
- 1 Pizzico Sale
- Scorza di Limone
- Scorza di arancia
- LiquoreRum, anice o limoncello
- Zucchero a velo
Presentazione
I tortelli sono dolci fritti tipici del periodo di Carnevale. Queste morbide frittelle nascono della tradizione lombarda, precisamente a Milano.
La preparazione è molto rapida ma richiede attenzione affinché il risultato non sia disastroso. L’impasto è morbido tanto che per metterli in cottura è necessario aiutarsi con dei cucchiai. Una volta nell’olio, i tortelli si gonfieranno, questo vi permetterà di poterli mangiare anche ripieni di crema pasticciera https://www.cucinasenzaglutine.it/ricetta/crema-pasticcera-senza-glutine/ , crema al cioccolato, crema chantilly, crema al limone https://www.cucinasenzaglutine.it/ricetta/crema-di-limone-allacqua/ o come preferite. Mia figlia li adora senza ripieno: alla fine le ricette tradizionali sono sempre le più apprezzate, che dite?
Finita la cottura spolverateli con zucchero a velo e vi consiglio di mangiarli caldi caldi così da godere di tutta la loro morbidezza.
Con questa ricetta potrete mangiare i tortelli anche a distanza di qualche ora o il giorno dopo, vi basterà dargli una scaldata in forno e sembreranno quasi come appena fatti.
Da quando abito a Milano non c’è stato un Carnevale senza tortelli, sempre e rigorosamente gluten free!
I tortelli, le castagnole https://www.cucinasenzaglutine.it/ricetta/castagnole/ e le chiacchiere https://www.cucinasenzaglutine.it/ricetta/chiacchiere/ sono indubbiamente i dolci del Carnevale italiano!
Passaggi
1 Fatto | Ingredienti |
2 Fatto | PreparazioneIniziamo mettendo una pentola sul fuoco e versiamo l'acqua. |
3 Fatto | |
4 Fatto | Aggiungiamo il pizzico di sale e portiamo a bollore. |
5 Fatto | |
6 Fatto | Facciamo assorbire tutta la farina e riaccendiamo il fuoco. |
7 Fatto | |
8 Fatto | |
9 Fatto | |
10 Fatto | |
11 Fatto | CotturaIn una padella mettiamo abbondante olio di girasole e portiamo a temperatura. |
12 Fatto | |
13 Fatto | |
14 Fatto | |
15 Fatto | Decorazione |